LORETTA B. forum

Area svago => Bar di Nel-web => Topic aperto da: Lone Star - Gennaio 03, 2010, 09:12:33

Titolo: Passato sotto silenzio ? 50° della morte di Fausto Coppi!
Inserito da: Lone Star - Gennaio 03, 2010, 09:12:33
 :Party133:
Oggi svuotando i Vostri cestini, non ho trovato nessun appunto che ricordasse il 50° della morte di Fausto Coppi !
... avrei voluto mettere un post ma ......

Paolo CONTE "Bartali" (http://www.youtube.com/watch?v=oRQ36SNHgW0#normal)

- non riuscivo ricordare e a trovare :n031: una recente canzone che lo ricordava .... chi mi aiuta ?
Solo questa mattina la mia vice-segretario ( luì ) si è ricordata, quindi ecco qui :

FAUSTO COPPI - COLONNA SONORA GINO PAOLI (http://www.youtube.com/watch?v=Nnr2TZ2JKvs#normal)

E poi .... volevo essere un po' polemico sul fatto che il mitico Fausto Coppi sia passato dalle stelle ..... alla polvere del dimenticatoio !

Fausto Coppi fu considerato sì campione , ma alla sua morte (*) molti non gli perdonarono:
- i suoi trascorsi militari nelle truppe inviate nei territori " d'oltre mare " dove, per altro, fu fatto prigioniero dagli Inglesi;
- di aver continuato a correre dopo la morte del fratello minore, perito in un incidente in una gara ciclistica;
- di aver fatto il recor dell'ora girando per le vie di Milano sotto ad un bombardamento degli aerei Alleati;
- di essere stato un " signore" ( un "sciur" dicono a Milano! ) avversario del " compagno " Bartali ( furono sì acerrimi rivali, ma in gara erano veri sportivi !)
- di aver scandalizzato il mondo cattolico con la sua pubblica relazione extra-coniugale sfociata poi nel matrimonio civile con la famosa " dama bianca ";
- di aver pubblicamente ammesso di far uso di droghe ( ...ma allora l'anti-dopping non esisteva ancora!);
- e per finire .... che la sua morte (*) fu un esempio di " mala sanità ": ammalato di Malaria, nonostante un medico sportivo della squadra francese avesse diagnosticato tale malattia, contratta, come altri corridori francesi, durante una corsa in Africa, non gli venne mai diagnostica tale malattia che lo portò alla morte a soli 40 anni ! ( ...Malaria che era ancora malattia assai diffusa nell'Agro Pontino, quindi non certo un caso eccezionale !)

I vari Tg lo hanno ricordato con spezzoni di riprese della sua mitica salita al Passo Sella nel Giro d'Italia del 1953 ed ora ..... per altri 50 anni Fausto Coppi ritornerà a riposare, lontano dagli onori della cronaca, vivo solo nella memoria di chi lo apprezzò come estroverso, ma generoso, campione !
Un po' la sorte toccata a tanti campioni del ciclismo, ultimo Pantani, non per niente soprannominato il " nuovo Coppi ": alle stelle quando vincenti, nella polvere quando caddero in disgrazia!

Bartali, altrettanto grandissimo campione, ha avuto ben altra sorte: forse per il suo spirito da buon " Toscanaccio " ( Iè tutto da rifare! ....  :Felici226: non lo so scrivere correttamente !) e forse perchè aveva " passioni politiche " più popolari !
 :ciao:
Titolo: Re: Passato sotto silenzio ? 50° della morte di Fausto Coppi!
Inserito da: bloum - Gennaio 03, 2010, 09:38:22
 :sbirciare: Beh ecco, io lo conosco solo di nome, apprendo qualcosa in più dal Suo post Segretario, ma il ciclismo ammetto che non è uno sport che seguo e che conosco.
In questo periodo non seguo nenache più i tg, quindi se non ci fosse Lei, Segretario, non ne sapevo nulla.
 :bye:
Titolo: Re: Passato sotto silenzio ? 50° della morte di Fausto Coppi!
Inserito da: Lone Star - Gennaio 03, 2010, 09:46:32
 :what:
 :hihihi: ma già .... Sua Eccellenza non era ancora nata ! :rcane:
Però Alessando Manzoni e i Promessi Sposi .... li ricorda vero ?
" quel ramo del lago di Como ..... " e " il sol che tramonta dietro al Resegone .... " ( grave errore del Manzoni ! )  :rcane:
Come vede anche i Grandi pigliano le loro cantonate !
 :71:
Titolo: Re: Passato sotto silenzio ? 50° della morte di Fausto Coppi!
Inserito da: Krilu - Gennaio 04, 2010, 15:24:28
Non sei autorizzato a vedere i links. Registrati o Login
:Party133:
 non ho trovato nessun appunto che ricordasse il 50° della morte di Fausto Coppi !

Beh Luca ... qui nel forum è comprensibile: ci sono persone giovani che quando Coppi è morto, neanche erano nate.

Però non è passato sotto silenzio perchè è stato commemorato - e meno male che l'hanno fatto! - sia con cerimonie pubbliche nella sua città, che in televisione.
Nel pomeriggio di sabato 2 gennaio, non ricordo su quale canale, ho assistito ad un lungo special rievocativo della sua vita e delle sue imprese sportive, con la presenza in studio del figlio Angelo Fausto Coppi ed interviste a personaggi del ciclismo del suo tempo.

Confesso che per me è stata una rievocazione emozionante  perchè, anche se  quel 2 gennaio 1960 ero solo una ragazzina, ricordo molto bene la grande commozione che suscitò la sua prematura scomparsa, non solo fra i suoi tifosi.
E ricordo molto bene anche le polemiche scaturite dalla sua storia d'amore con la "Dama bianca" e la grande passione sportiva per il ciclismo, sempre esistita nella mia Romagna, che al tempo contrapponeva i tifosi di Coppi e quelli di Bartali.